Compro Oro. Valutazione Aggiornata. Bonus 0,50 euro al grammo per i Clienti Registrati!
Negli ultimi giorni, l’oro ha raggiunto nuovi record, superando i 3150 dollari l’oncia, mentre l’argento ha subito un calo tornando sotto i 34 dollari. Questo ha fatto schizzare il rapporto oro/argento sopra 92,3: un valore così alto non si vedeva da settembre 2022. Ma cosa significa tutto questo per chi compra e vende oro e argento? E perché è importante per chi si affida a realtà come oropescara.it, specializzata nella massima valutazione e nella quotazione aggiornata dei metalli preziosi?
A influenzare questi cambiamenti ci sono molti fattori internazionali. Uno dei principali è l’annuncio del cosiddetto “giorno della liberazione” da parte del presidente Trump. In pratica, gli Stati Uniti stanno per introdurre nuove tariffe doganali su molti beni importati, in particolare da Cina, Europa e altri partner commerciali. Questo potrebbe far scattare una nuova guerra commerciale a livello globale.
In previsione di questi dazi, molte aziende europee e asiatiche hanno anticipato ordini verso gli USA. Questo ha temporaneamente aumentato la produzione, ma gli economisti avvertono che nei prossimi mesi ci sarà un calo, dato che gli ordini si sono concentrati in un breve periodo.
Nel frattempo, in America i prezzi pagati dai produttori stanno salendo velocemente, segno di una possibile nuova ondata inflazionistica. Tutto ciò crea instabilità sui mercati finanziari, portando molti investitori a rifugiarsi in beni considerati “sicuri” come l’oro.
A prima vista potrebbe sembrare strano: entrambi sono metalli preziosi, quindi dovrebbero seguire lo stesso andamento. Ma non è così semplice. L’oro è visto da sempre come una riserva di valore. In tempi di crisi o incertezza, i governi e le banche centrali ne acquistano grandi quantità per proteggere le proprie riserve.
Negli ultimi 24 mesi, la domanda di oro da parte delle banche centrali è aumentata moltissimo. Questo ha spinto il prezzo dell’oro verso l’alto, premiando chi ha investito in questo metallo.
L’argento, invece, ha un ruolo più industriale: viene usato nell’elettronica, nei pannelli solari, nei veicoli elettrici e in molti altri settori. Proprio per questo motivo, se l’economia rallenta o se le politiche ambientali vengono ostacolate, la domanda di argento tende a calare. Ed è esattamente quello che sta succedendo ora.
Il presidente Trump non ha mai nascosto la sua contrarietà verso le politiche verdi. Questo ha un impatto negativo sulla domanda di argento, rendendolo meno interessante per gli investitori.
Un altro segnale importante arriva dai fondi ETF, ovvero quei fondi che replicano l’andamento di un bene come l’oro o l’argento. I dati mostrano che nel 2025 gli ETF sull’oro sono cresciuti molto: +5,9% dall’inizio dell’anno. Gli ETF sull’argento, invece, sono saliti solo dello 0,32%.
Il fondo GLD, il più grande ETF sull’oro al mondo, ha raggiunto la sua dimensione più grande dal giugno 2023. Anche l’IAU, secondo ETF sull’oro per importanza, ha registrato due mesi consecutivi di crescita.
Al contrario, il fondo SLV, il più grande ETF sull’argento, è rimasto sostanzialmente fermo.
Se hai dell’oro da vendere, questo è uno dei momenti migliori degli ultimi anni. Il prezzo è ai massimi storici e chi si rivolge a un compro oro a Pescara come oropescara.it può ottenere una massima valutazione aggiornata al minuto.
Per l’argento, il discorso è più delicato. Anche se i fondamentali restano forti nel lungo periodo (soprattutto per via della transizione ecologica), al momento il mercato è più incerto. Questo non significa che non convenga vendere, ma è importante affidarsi a professionisti esperti che conoscano bene l’andamento del mercato.
In un momento così dinamico, scegliere il giusto partner per vendere i propri metalli preziosi fa la differenza. Oropescara.it offre:
Quotazione aggiornata in tempo reale
Massima valutazione di oro, argento e altri metalli preziosi
Trasparenza e sicurezza in ogni operazione
Affidarsi a professionisti significa non solo ottenere il miglior prezzo, ma anche ricevere assistenza e informazioni utili per scegliere il momento migliore per vendere.
Gli esperti ritengono che l’oro continuerà ad avere una spinta positiva nel medio-lungo termine, grazie alla domanda delle banche centrali e all’incertezza economica globale. L’argento, pur con qualche difficoltà nel breve, resta un metallo strategico per il futuro, soprattutto per il suo ruolo nelle energie rinnovabili.
Tuttavia, molto dipenderà dalle decisioni politiche e dai rapporti commerciali tra le grandi potenze. Se le tensioni aumenteranno, potremmo vedere nuovi balzi nei prezzi dei metalli.
Il mercato dei metalli preziosi è in grande fermento. L’oro sta vivendo un periodo d’oro, mentre l’argento soffre ma potrebbe presto tornare protagonista. Per chi vuole vendere oro o argento, questo è il momento di agire con consapevolezza, informandosi bene e scegliendo partner affidabili come oropescara.it, punto di riferimento per chi cerca la massima valutazione e la quotazione aggiornata a Pescara e dintorni.
Segui le notizie, tieni d’occhio il rapporto oro/argento e sfrutta al meglio ogni opportunità con chi conosce davvero il mercato.
Registrati ed entra nella nostra mailing list per ottenere una valutazione più alta di 0,50 euro al grammo del tuo oro usato presso il nostro negozio.